In qualità di studio di consulenza per l’igiene, la salute e la sicurezza del lavoro entriamo in contatto con molte aziende di diversa tipologia e grandezza e quindi con problematiche differenti.
Non esiste un’azienda uguale all’altra e, di conseguenza, il nostro intervento è sempre personalizzato sulle esigenze del cliente, sulle caratteristiche dell’attività aziendale e del settore.
I nostri consulenti concordano con il datore di lavoro un piano mirato prevedendo sopralluoghi programmati, rilevando le non conformità, assistendo l’azienda nel miglioramento continuo della sicurezza sul lavoro e dell’organizzazione aziendale.
Nello specifico le attività che la Velino Consulenze svolte all’interno delle aziende sono:
- Analisi di tutti i rischi presenti in azienda attraverso interviste ai fini della valutazione dei rischi aziendali;
- Inventario e verifica di macchine, impianti, sostanze chimiche e dispositivi di protezione individuale e collettiva;
- Stesura del Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.) e di tutte le valutazioni specifiche correlate (M.M.C, Stress lavoro correlato, Rischio elettrico ecc..)
- Elaborazione delle procedure per la gestione dei rischi aziendali;
- Redazione del Piano di miglioramento aziendale di salute e sicurezza;
- Assistenza alla gestione dei rischi da interferenza (art.26 D.Lgs 81/2008) e redazione del relativo documento (D.U.V.R.I.);
- Stesura piani operativi di sicurezza (P.O.S)
- Aggiornamento normativo periodico mediante sopralluoghi aziendali;
- Assistenza nella riunione periodica (ove obbligatoria);
- Relazione con gli organi di vigilanza;
- Organizzazione del servizio di prevenzione e protezione e Nomina R.S.P.P. (FRASE: SCARICA A NOI LE TUE INCOMBENZE);
- Nomina degli addetti alla gestione delle emergenze (addetti primo soccorso ed antincendio);
- Nomina medico competente;
- Elezione R.L.S;
- Verifica impianti messa a terra;
- Impianti protezione scariche atmosferiche;
- Check-up azienda con verifica della segnaletica e cartellonistica;
- Informazioni sui rischi aziendali con redazione di opuscoli;
- Presentazione pratiche INAIL OT24.