L’art. 71 comma 7 D.Lgs 81/2008 dice espressamente che: “Qualora le attrezzature richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché l’uso dell’attrezzatura di lavoro sia riservato ai lavoratori allo scopo incaricati che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati”.
la legge è molto chiara: la motosega rientra in quelle attrezzature che richiedono: informazione, formazione ed addestramento adeguati.
Il datore di lavoro o il singolo professionista che ne fanno uso sono pertanto obbligati ad essere in prima persona formati adeguatamente ed a sua volta, nel caso specifico di un datore di lavoro, ad informare e formare i suoi dipendenti ad utilizzare in sicurezza la motosega.
Come si certifica una adeguata formazione ad un datore di lavoro o ad un professionista?
Purtroppo l’esperienza nell’utilizzo o aver letto il libretto di istruzioni della motosega sono necessarie, ma non sufficienti a decretarne un addestramento adeguato.
L’unico modo per essere coscienziosamente in regola con se e stessi e con la legge è frequentare un adeguato e certificato corso di formazione. Solo così si potrà essere certificati, sia delle conoscenze teoriche che di quelle pratiche, consolidando così l’esperienza passata nell’utilizzo.
Le conoscenze e le competenze acquisite con la frequenza di un corso, cambiano il modo in cui ti approcci all’uso dell’attrezzatura.
Avrai la consapevolezza che, utilizzandola come un vero professionista, non rischierai non solo di infortunarti ma, sarai più rapido nel lavoro effettuando i tagli corretti nel modo più efficace.
Saprai come affilare e cambiare correttamente le catene a seconda dei tipi di tagli da effettuare e come effettuare abbattimenti in completa sicurezza e molto altro, senza dimenticarti che ogni giorno, prima di iniziare l’attività, devi indossare tutti i Dispositivi di Protezione Individuale (giacca, pantaloni e guanti rigorosamente anti-taglio, casco, cuffie anti-rumore, visiera ed occhiali di protezione adeguati).
Quindi, se non avessi ancora ricevuto la corretta formazione, non aspettare altro tempo: iscriviti al nostro corso motosega legalmente riconosciuto ed ottieni il patentino valido su tutto il territorio nazionale.